• Skip to main content
  • Skip to header right navigation
  • Skip to site footer

Appunti di Donna

Consigli Utili al Femminile

  • Cookie Policy
  • Privacy
  • Contatti

Come Scegliere la Lavatrice e Come Utilizzarla

Aggiornato il 3 Febbraio 2023

Non è il numero di programmi a rendere una lavatrice migliore di un’altra. E neppure la classe energetica A è automaticamente sinonimo di risparmio. Per quanto riguarda i giri di centrifuga, se ce ne sono meno va bene lo stesso: il bucato uscirà un po’ più umido, ma anche meno stazzonato. L’unico punto importante è: quali modelli lavano bene?

Indice

  • Come Scegliere la Lavatrice
  • Come Utilizzare la Lavatrice
  • Prezzi Lavatrici

Come Scegliere la Lavatrice

Sfatiamo qualche luogo comune, smascherando la debolezza degli argomenti di vendita più usati
Più giri di centrifuga, meglio è. È opinione comune che il numero di giri di una lavatrice ne determini il prestigio (e, di fatto, incide molto sul prezzo). Ma dalla nostra esperienza emerge che non c’è relazione tra numero di giri e qualità di lavaggio. Il vantaggio di una centrifuga a 1.000 giri è che i capi escono meno umidi e, una volta stesi, si asciugano più rapidamente. L’altro lato della medaglia è che aumenta l’usura dei tessuti e si farà più fatica a stirare. Le lavatrici del test hanno una centrifuga a 1.000 giri, ma offrono la possibilità di abbassarne il numero. Se si sceglie il programma per la lana, le lavatrici elettroniche abbassano automaticamente il numero di giri, per evitare l’infeltrimento.

Più il cestello è capiente, più si risparmia. Dipende.
A seconda del modello del test, il cestello può contenere in teoria 6, 7 o 7,5 chili di cotone e 2,5, 3, o 3,5 chili di sintetico. Se tenete presente che una famiglia di 4 persone carica ad ogni lavaggio non più di 3,5 – 4 chili di biancheria o capi di abbigliamento, capirete da voi che un cestello più capiente non è un criterio di scelta importante. I produttori lo usano come slogan pubblicitario per attirare i consumatori. Molto spesso una grande capacità del cestello è lodata perché ciò significherebbe risparmiare sui consumi. Ovviamente, se si fa il calcolo per chilo di biancheria, più ne mettete nel cestello e meno vi costerà al chilo lavare. Ma dato che è difficile aspettare a fare il bucato fi no a che si può riempire completamente un cestello troppo grande, questo calcolo non ha molto senso. Una lavatrice slim, infatti, può essere più comoda per chi ha poco spazio a disposizione in casa.

L’etichetta energetica aiuta a risparmiare. Sì, ma con un riserva.
Le lavatrici migliori sono ritenute quelle di classe A. Questa indica che la lavatrice per lavare il bucato di cotone a 60 °C consuma una certa quantità di energia elettrica, che rientra nei parametri di risparmio stabiliti da alcune norme europee. Attenzione, però: la lettera A si riferisce a un solo programma, ma in una lavatrice ce ne sono tanti altri, che consumano in modo differente. Quindi le informazioni che potete ricavare guardando l’etichetta energetica sono relative a un solo programma e non al consumo della lavatrice in generale

Più ci sono programmi, meglio è. Non lasciatevi abbagliare.
Pensate alla vostra esperienza: avete mai usato più di 4 o 5 programmi per lavare i vostri capi di abbigliamento o la biancheria? A che serve un modello con 15 o in alcuni casi addirittura 21 programmi?

Scegliere la temperatura. Questo è un vantaggio.
Alcune lavatrici elettroniche consentono di scegliere la temperatura per lavare i capi. Ricordate che il programma a 60 °C va usato davvero in poche occasioni. Nella maggior parte dei casi per togliere lo sporco è sufficiente il programma a 40 °

Fermare il programma prima della centrifuga? Poco utile.
Serve solo se sapete che stenderete il bucato molte ore dopo la fine del programma di lavaggio, per evitare che il bucato rimanga già centrifugato nel cestello e si raggrinzi di più. Ma è sempre bene essere in casa quando la lavatrice è in funzione. Può essere utile solo se la lavatrice non ha la possibilità di programmare la partenza.

Mezzo carico? Meglio di no.
Usatelo con molta moderazione, ricordando che caricare a metà o meno ancora il cestello della lavatrice non vuol dire consumare metà energia e acqua, ma di più. Meglio aspettare che il cestello sia pieno.

Risciacquo intensivo? Usate meno detersivo.
Alcuni modelli offrono la possibilità di un risciacquo extra. L’esigenza nasce dal fatto che i produttori, per rientrare nella classe energetica A, devono risparmiare non solo sull’energia elettrica, ma anche sulla quantità di acqua, e questo può penalizzare il risciacquo. Per essere sicuri che i vostri capi di abbigliamento escano senza residui di detersivo dal cestello, ci propongono così un risciacquo intensivo, che altro non è che un riasciacquo in più. Può essere utile con la biancheria dei bambini. Ma c’è una soluzione più semplice: ridurre la quantità di detersivo.

I programmi corti sono poco efficaci contro lo sporco.
Lo abbiamo testato più volte e i risultati sono sempre gli stessi: selezionare questo tipo di programma breve riduce l’efficacia di lavaggio

Partenza differita: può tornare utile.
Si tratta di una funzione utile se si usa bene, ossia se fate partire la lavatrice quando state per tornare dal lavoro o per quando sapete che potete stendere il bucato. È meglio essere a casa mentre la lavatrice è in funzione

Durata, consumo di acqua e di elettricità e temperatura dell’acqua.
Sono elementi collegati tra loro, che ci permettono di capire cosa accade in termini di consumo quando scegliamo un programma. I produttori hanno aumentato i tempi di lavaggio, per riuscire ad abbassare i consumi di acqua ed elettricità e conquistare la classe A. È per questo che quando scegliamo un programma di lavaggio sembra non finir mai. Ricordate di scegliere il programma a 60 °C solo in casi di sporco davvero profondo, altrimenti meglio selezionare temperature più basse. Questo vi farà risparmiare molto sulla bolletta dell’energia elettrica.

Risciacquo.
Il risciacquo è uno dei punti deboli dei modelli del test, come si vede dai giudizi dati nella tabella qui sotto. Dalle prove emerge che rimane una certa quantità di detersivo alla fine del ciclo di lavaggio, probabilmente perché i produttori utilizzano meno acqua per il risciacquo pur di conquistarsi l’etichetta energetica.

Facilità d’uso.
Non tutti i modelli sono facili da usare: con alcuni è difficile decifrare i simboli posti sul pannello davanti o usare la manopola per selezionare Facilità d’uso. Non tutti i modelli sono facili da usare: con alcuni è difficile decifrare i simboli posti sul pannello davanti o usare la manopola per selezionare.

Facilità d’uso.
Non tutti i modelli sono facili da usare: con alcuni è difficile decifrare i simboli posti sul pannello davanti o usare la manopola per selezionare non siamo andati oltre perché, anche se le nostre prove sono state molto severe, una perdita non si può escludere con certezza matematica.

Bestseller No. 1
Hisense WFQP801419VM - Lavatrice a Carica Frontale 8 Kg, 1400 rpm, 15 Programmi, Vapore, Display LED, Programma Rapido, Partenza Ritardata, Child Lock, Bianco
8kg con display digitale; Programmi con vapore, per capi igienizzati; Programma rapido per capi puliti in soli 15 min.
449,00 EUR
OffertaBestseller No. 2
Electrolux PerfectCare 500 Lavatrice Carica Frontale 8 kg, EW2F5W82, Tecnologia TimeCare con Funzione TimeManager e Cestello per la Pulizia Delicata, Classe A, 847x597x540 mm, Bianco
348,99 EUR
Bestseller No. 3
Indesit EWC 61051 W IT N - Lavatrice 6kg Libera Installazione, Carica Frontale. Centrifuga 1000 Giri Al Minuto - Larghezza 59,5cm, Profondità 51,7cm, Altezza 85,0cm, Classe Energetica F
255,00 EUR
OffertaBestseller No. 4
Candy Smart CS4 1272DE/1-S Lavatrice, 7 Kg, 1200 Giri, Connettività NFC, Cicli Rapidi, Rilevatore Kg, Partenza Ritardata, Classe D, 60x45x85 cm, Bianco
294,99 EUR
OffertaBestseller No. 5
Haier HW100-B14979 Serie I-Pro 7 Lavatrice 10 Kg a Carica Frontale, 1400 Giri, Trattamento Antibatterico, 59x53x85 cm, Bianco, Classe A [Classe di efficienza energetica A]
660,99 EUR

Come Utilizzare la Lavatrice

Ogni anno in Europa si utilizzano più di 3 milioni di tonnellate di detersivi in polvere. Bisognerebbe sempre ricordarsi che le acque di scarico della lavatrice, e con loro i detersivi, finiscono nell’ambiente. In teoria dovrebbero essere depurate, ma gli impianti tecnologicamente avanzati sono pochi e funzionano a macchia di leopardo. Un po’ di accortezza nel fare il bucato è la principale forma di prevenzione, che può solo fare bene alla nostra salute.
Lavare a basse temperature (30-40 gradi) permette di risparmiare molta energia. Un lavaggio a 90 gradi consuma due volte e mezzo in più. Se le macchie sono ostinate può convenire lavare a temperature elevate, ma di solito a 60 gradi il risultato è già garantito.

Fare lavaggi non troppo caldi preserva i vestiti dall’usura e rispetta le fibre e i colori. Guardate sempre la temperatura consigliata in etichetta: non supera quasi mai i 40 gradi

In caso di macchie ostinate, conviene trattare il tessuto prima di metterlo in lavatrice, applicando del sapone o un prodotto specifico per il prelavaggio. Al contrario, è inutile e poco ecologico aumentare la dose dei detersivo da mettere in vaschetta.

Non lasciate invecchiare i detersivi, perché nel tempo perdono di efficacia. Succede in particolare agli enzimi specifici che agiscono contro le macchie. Acquistate le confezioni famiglia solo se fate bucati molto frequenti.

Controllate in etichetta che tra gli ingredienti non compaia il perborato ovvero il boro utilizzato per smacchiare. Il percarbonato (“percarbonate”), altrettanto efficace, è da preferire perché si degrada più facilmente nell’ambiente

Non superate mai le dosi di detersivo indicate in etichetta. Anche perché le lavatrici di nuova generazione usano meno acqua rispetto al passato, quindi è meglio non abbondare per non rischiare di avere un bucato risciacquato male.

I detersivi che contengono sapone di Marsiglia sono leggermente meno inquinanti degli altri, è vero. Ma non bisogna usarli con leggerezza, perché contengono comunque numerose sostanze industriali dannose per mari e fi umi.

I detersivi liquidi non sono più ecologici di quelli in polvere, come si tende a credere. Anzi, è meglio limitarne l’uso solo ai capi delicati, visto che sono meno efficaci contro le macchie.

Lavate sempre a pieno carico: risparmierete sulla bolletta elettrica e inquinerete meno. Se avete urgenza di usare un capo, e non volete aspettare di riempire la lavatrice, piuttosto dategli una lavata a mano.

Prezzi Lavatrici

Concludiamo con una lista delle lavatrici più vendute in questo periodo e il relativo prezzo.

# Anteprima Prodotto Prezzo
1 Hisense WFQP801419VM - Lavatrice a Carica Frontale 8 Kg, 1400 rpm, 15 Programmi, Vapore, Display LED, Programma Rapido, Partenza Ritardata, Child Lock, Bianco Hisense WFQP801419VM - Lavatrice a Carica Frontale 8 Kg, 1400 rpm, 15 Programmi, Vapore, Display... 449,00 EUR Acquista su Amazon
2 Electrolux PerfectCare 500 Lavatrice Carica Frontale 8 kg, EW2F5W82, Tecnologia TimeCare con Funzione TimeManager e Cestello per la Pulizia Delicata, Classe A, 847x597x540 mm, Bianco Electrolux PerfectCare 500 Lavatrice Carica Frontale 8 kg, EW2F5W82, Tecnologia TimeCare con... 348,99 EUR Acquista su Amazon
3 Indesit EWC 61051 W IT N - Lavatrice 6kg Libera Installazione, Carica Frontale. Centrifuga 1000 Giri Al Minuto - Larghezza 59,5cm, Profondità 51,7cm, Altezza 85,0cm, Classe Energetica F Indesit EWC 61051 W IT N - Lavatrice 6kg Libera Installazione, Carica Frontale. Centrifuga 1000 Giri... 255,00 EUR Acquista su Amazon
4 Candy Smart CS4 1272DE/1-S Lavatrice, 7 Kg, 1200 Giri, Connettività NFC, Cicli Rapidi, Rilevatore Kg, Partenza Ritardata, Classe D, 60x45x85 cm, Bianco Candy Smart CS4 1272DE/1-S Lavatrice, 7 Kg, 1200 Giri, Connettività NFC, Cicli Rapidi, Rilevatore... 294,99 EUR Acquista su Amazon
5 Haier HW100-B14979 Serie I-Pro 7 Lavatrice 10 Kg a Carica Frontale, 1400 Giri, Trattamento Antibatterico, 59x53x85 cm, Bianco, Classe A [Classe di efficienza energetica A] Haier HW100-B14979 Serie I-Pro 7 Lavatrice 10 Kg a Carica Frontale, 1400 Giri, Trattamento... 660,99 EUR Acquista su Amazon
6 Indesit MTWE 91285 W IT - Lavatrice 9 kg Libera Installazione, Carica Frontale. Centrifuga 1200 Giri Al Minuto. Larghezza 59,5cm, Profondità 60,5cm, Altezza 85,0cm, Classe Energetica B Indesit MTWE 91285 W IT - Lavatrice 9 kg Libera Installazione, Carica Frontale. Centrifuga 1200 Giri... 329,90 EUR Acquista su Amazon
7 LG F4WV510SAE Lavatrice a Carica Frontale 10.5 Kg, 1400 Giri/min, Wi-Fi, Intelligenza Artificiale AI DD, Vapore Igienizzante, Turbo Wash, Motore Inverter Direct Drive, 60x85x56.5 cm - Bianco LG F4WV510SAE Lavatrice a Carica Frontale 10.5 Kg, 1400 Giri/min, Wi-Fi, Intelligenza Artificiale AI... 603,96 EUR Acquista su Amazon
8 Samsung Lavatrice Ai Control Addwash™ con Ecodosatore WW90T684DLH/S3, Libera Installazione, 9 kg, 1400 RPM, Classe A, WiFi, Vapore, 60l x 85h x 55p cm Samsung Lavatrice Ai Control Addwash™ con Ecodosatore WW90T684DLH/S3, Libera Installazione, 9 kg,... 543,65 EUR Acquista su Amazon
9 Beko Lavatrice Carica frontale 9 Kg Classe A+++ 60 cm 1200 Giri - WTX91232WI Beko Lavatrice Carica frontale 9 Kg Classe A+++ 60 cm 1200 Giri - WTX91232WI 340,00 EUR Acquista su Amazon
10 BOSCH Lavatrice Carica Frontale 9KG 1400G I-Dos Home Connect - A WAV28EA9II BOSCH Lavatrice Carica Frontale 9KG 1400G I-Dos Home Connect - A WAV28EA9II 1.099,78 EUR Acquista su Amazon
Francesca Damiani

Federica Damiani è una casalinga appassionata di arredamento d'interni e bellezza. Con un occhio attento per i dettagli e una passione per tutto ciò che riguarda la casa, condivide consigli pratici per rendere la tua casa accogliente e bella. Quando non è impegnata a trasformare la sua casa in un'oasi di pace, le piace sperimentare nuovi prodotti di bellezza e condividere i risultati.

Articoli Simili

  • Come Pulire la Centrifuga
  • Come Evitare il Pilling e Come Eliminarlo
  • Come Utilizzare Candeggina nella Lavatrice
  • Come Fare a Maglia - Consigli per Iniziare
  • Stufa a Combustibile Liquido o Stufa a Bioetanolo - Cosa…
Previous Post:Come Scegliere la Migliore Tintura Permanente per Capelli
Next Post:Come Schiarire i Capelli in Modo Naturale

Sidebar

Cerca

Categorie

  • Bellezza
  • Casa
  • Cucina
  • Fai da Te