• Skip to main content
  • Skip to header right navigation
  • Skip to site footer

Appunti di Donna

Consigli Utili al Femminile

  • Cookie Policy
  • Privacy
  • Contatti

Come Togliere Vernice dalla Pietra

Aggiornato il 22 Novembre 2022

In questa guida spieghiamo come togliere la vernice dalla pietra.

Se pensate che rimuovere la vernice dal legno sia difficile è perché non avete mai provato a rimuoverla dalla pietra. Pitturare la pietra è un lavoro molto noioso perché l’olio e la vernice tendono ad essere assorbiti dalla sua superficie porosa. Di conseguenza, la vernice rimane intrappolata nelle fessure e nei pori, scurendo il colore della pietra.

Se è possibile rimuovere la vernice dal legno con il calore, con la pietra non lo è. Quindi la domanda è: come rimuovere la vernice dalla pietra? Esiste un modo efficace per pulire la superficie della pietra?

La risposta è affermativa. La procedura non è semplice ma è fattibile, l’importante è prestare massima attenzione a non danneggiare la pietra.

Indice

  • Cosa sapere prima di provare a togliere la vernice dalla pietra
  • Cosa fare quando la vernice si rovescia sulla pietra
  • Come rimuovere la vernice secca dalla pietra

Cosa sapere prima di provare a togliere la vernice dalla pietra

Bisogna sapere che è possibile danneggiare la pietra mentre si rimuove la vernice. Il problema, infatti, è che gli sverniciatori chimici hanno un livello di acidità che può attaccare le piastrelle di pietra lasciando graffi e scolorimenti.

Per questo motivo è fondamentale valutare i pro e contro prima di procedere con la rimozione della vernice da una superficie di pietra.

Vantaggi

-La vernice impedisce alla pietra di prendere la giusta aria danneggiando, nel lungo termine, la sua struttura. Rimuovendola, la pietra tornerà a respirare

-Il colore naturale della pietra emergerebbe creando un bell’aspetto vintage

-La vernice intrappola l’umidità nella pietra deteriorandola dall’interno

Svantaggi

-La rimozione della vernice provoca sempre danni alla pietra

-Gli sverniciatori chimici possono causare rischi

-La vernice può bloccare l’ingresso della pioggia in pietre molto porose evitando così un’umidità eccessiva

-La pittura potrebbe essere stata realizzata per coprire vecchie riparazioni

Ora conosciamo i vantaggi e gli svantaggi della rimozione della vernice. Sebbene il numero di svantaggi sembri maggiore, è comunque possibile che i motivi per non farlo siano più rilevanti.

Cosa fare quando la vernice si rovescia sulla pietra

Quando si decora la parete, possono capitare dei piccoli incidenti con la pittura. Durante la pittura è quindi necessario fare due cose: contenere la colata di vernice e rimuovere i residui.

Pulire la colata il prima possibile
Le colate di vernice possono essere sia umide che secche. Quando si rimuovono le macchie di vernice dalla pietra, è bene agire immediatamente perché con il passare del tempo, togliere queste macchie diventa difficile. Per questo motivo, quando lavorate con la vernice, tenete sempre dei fogli di carta assorbente e tamponate immediatamente l’eventuale colata. Non strofinate l’area, perché in questo modo la colata si diffonderà peggiorando la situazione.

Sciacquare bene
Successivamente, sciacquare l’area con acqua semplice. È possibile utilizzare anche acqua calda in quanto la pietra è un materiale resistente al calore. È probabile che non siano necessari ulteriori interventi.
Tuttavia, se i residui di vernice non vengono via, preparate una soluzione diluita di acqua calda, borace e detergente delicato. Quindi strofinare l’area con una spugna pulita.
Questi due metodi dovrebbero essere sufficienti per rimuovere le macchie fresche e i residui di vernice dalla superficie della pietra. In caso contrario continuate a leggere per scoprire altri metodi efficaci per risolvere il problema.

Come rimuovere la vernice secca dalla pietra

La vernice secca non è per niente semplice da rimuovere. In questo caso bisogna fare dei tentativi mirati, specialmente se stiamo trattando dei pavimenti in pietra naturale. È necessario infatti combinare diversi metodi, sia naturali che chimici, per rimuovere in modo sicuro e completo le macchie e le vernici a base di olio o acqua dalle pietre.

Eseguire prima una prova
Dal momento che la rimozione della vernice da una superficie di pietra può danneggiarla, è giusto fare una prova. Pulire quindi una piccola porzione della superficie interessata e osservare il risultato. Se funziona, passate al resto della superficie. In questo modo eviterete di causare danni irreparabili ad una superficie più estesa.

Strofinare la vernice
Togliere la vernice a mano è un buon metodo da provare su superfici pitturate con più mani perché la pressione si concentra più sulla vernice che sulla pietra. Iniziate utilizzando una spatola da stucco in plastica per rimuovere la vernice ad olio in eccesso il più possibile.
Il modo migliore per usare una spatola da stucco è posizionare l’utensile a 45 gradi sul bordo della vernice e spingere leggermente in avanti. Eseguendo questa operazione ripetutamente su piccole porzioni si dovrebbe rimuovere la maggior parte della vernice.
Questa tecnica impedisce alla vernice di diffondersi nelle zone circostanti durante la pulizia.

Pulizia dell’area interessata
Si tratta più che altro di una precauzione più che di una pulizia vera e propria ma è bene farlo per togliere la polvere di vernice secca che, probabilmente, si è depositata sulla pietra a seguito della rimozione manuale della vernice. Inoltre, poiché le pietre presentano minuscole fessure e crepe, le particelle di vernice tendono a rimanere intrappolate al loro interno.
Prima di bagnare la pietra, provate a passare l’aspirapolvere. L’aspirapolvere rimuoverà la maggior parte delle particelle nascoste nelle fessure e nelle crepe. Se non disponete di un aspirapolvere, utilizzate un tovagliolo di carta o un panno in microfibra senza pelucchi. È sufficiente posizionare il panno sull’area spelacchiata e strofinare il retro con una spazzola a setole morbide.
Le setole spingono i filamenti del panno nelle fessure più strette che riescono così a raccogliere tutte le particelle di vernice. Ripetere il processo se necessario.

Pulizia con idrosabbiatura
L’idrosabbiatura rimuove di solito quasi tutto lo sporco e le macchie. Funziona bene anche sulle superfici in pietra anche se dà il suo massimo con le superfici lisce. Questa tecnica funziona meglio con le vernici a base d’acqua e non corrode la pietra. Se invece dovete rimuovere della vernice a base di olio questa procedura potrebbe non essere la migliore.

Utilizzo di prodotti chimici
Ciò che veramente conta durante la rimozione della vernice dalle superfici in pietra è non danneggiare la pietra. Per questo il livello di aggressività delle tecniche è progressivo e si può passare al metodo meno delicato solo se il precedente non ha funzionato.
Lo stesso vale anche per l’uso di prodotti chimici. Cominceremo con quelli meno abrasivi per poi passare gradualmente a quelli più aggressivi. Man mano che si procede, l’efficacia della tecnica aumenterà, così come il danno alla pietra.
-Detergente chimico a base di soia
Si tratta di un prodotto piuttosto nuovo sul mercato. I prodotti tradizionali contengono sostanze chimiche tossiche che possono danneggiare la pietra e risultare pericolose per la salute. A differenza di altri materiali, la pietra ha una superficie irregolare. Per rimuovere la vernice, quindi, è necessario strofinarla bene. Sfregare la pietra con un prodotto chimico può bruciare la pelle e danneggiare gli occhi.
I detergenti chimici a base di soia, invece, sono composti da semi di soia con un basso tasso di evaporazione. È possibile strofinare la superficie della pietra senza preoccuparsi che si vaporizzi troppo velocemente o che danneggi la pelle e gli occhi.

# Anteprima Prodotto Prezzo
1 Omia - Gel Detergente Viso Eco Bio Aloe Vera del Salento, Struccante Idratante ed Equilibrante per Pelli Normali e Miste, Dermatologicamente Testato, Formula Vegana - Flacone da 200 ml Omia - Gel Detergente Viso Eco Bio Aloe Vera del Salento, Struccante Idratante ed Equilibrante per... 5,54 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
2 Fresh Detergente Viso alla Soia Formato da Viaggio 0.6oz (20ml) Fresh Detergente Viso alla Soia Formato da Viaggio 0.6oz (20ml) Acquista su Amazon
3 ESI - Donna Life Menopausa, Integratore Alimentare a Base di Isoflavoni da Soia e Trifoglio, Favorisce la Regolazione Ormonale, Senza Glutine e Vegano, 30 Naturcaps (Confezione da 2) ESI - Donna Life Menopausa, Integratore Alimentare a Base di Isoflavoni da Soia e Trifoglio,... 9,84 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
4 Kemon - Volume Shampoo Corporizzante, Ideale Per Capelli Sottili, A Base Di Proteine Di Soia E Grano, Deterge In Profondità Senza Appesantire, Dona Corposità, Lucentezza e Leggerezza, 250 ml Kemon - Volume Shampoo Corporizzante, Ideale Per Capelli Sottili, A Base Di Proteine Di Soia E... 14,05 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
5 Generico Manico Della Bevanda - Manico Da Bevanda A Base Di Soda Impugnatura | Strumento Di Versamento Del Contenitore Di Salsa Di Soia Multiuso, Olio Può Contenere Bar Per Casa Generico Manico Della Bevanda - Manico Da Bevanda A Base Di Soda Impugnatura | Strumento Di... 10,53 EUR Acquista su Amazon

Utilizzare l’alcol isopropilico
I prodotti chimici agiscono rompendo le molecole della vernice e i pigmenti. Una vernice o una macchia a base di sostanze oleose è sempre difficile da rimuovere, ma non impossibile. Un trucco consiste nell’applicare il metodo di pulizia specifico per la singola sostanza. Ad esempio, l’alcol isopropilico è la sostanza migliore per scomporre le molecole di olio. Pertanto, l’applicazione di alcool sulla vernice può aiutare a scomporre e sciogliere i pigmenti di olio. Una volta terminato, sciacquare il solvente con acqua e tamponare con un panno in fibra testurizzata.

# Anteprima Prodotto Prezzo
1 DETERGENTE ALCOOL ISOPROPILICO DENATURATO - 5 LITRI DETERGENTE ALCOOL ISOPROPILICO DENATURATO - 5 LITRI 22,90 EUR Acquista su Amazon
2 EQM - ECO-301 - Isopropanolo - Alcool Isopropilico 99,9% - 500 ML - Pulizia di componenti elettronici, lenti e schermi - Pulizia delle resine stampa 3D - Detergente per vetri, sgrassatore EQM - ECO-301 - Isopropanolo - Alcool Isopropilico 99,9% - 500 ML - Pulizia di componenti... 6,40 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
3 PURIVITA® Alcool Isoproilico 99,9% [500ML] - Alcol Isopropanolo - Isopropyl Alcohol Disinfettante - Alcool Denaturato Etilico - Isopropanol Detergente per Casa, l'industria & l'elettronica PURIVITA® Alcool Isoproilico 99,9% [500ML] - Alcol Isopropanolo - Isopropyl Alcohol Disinfettante -... 6,99 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
4 PORTENTUM Alcool isopropilico 1L | 99,9% Purezza | Isopropanolo per pulizia di componenti elettronici, lenti, schermi e delle resine stampa 3D | Detergente per vetri, sgrassatore PORTENTUM Alcool isopropilico 1L | 99,9% Purezza | Isopropanolo per pulizia di componenti... 10,95 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
5 IPA SUPER Cleanser, Isopropanolo, Alcool Isopropilico, Alcool puro al 99,9%, Pulizia Stampanti 3D, Elettronica, Detergente per Vaschette ad Ultrasuoni, Multiuso - tanica da 5 litri IPA SUPER Cleanser, Isopropanolo, Alcool Isopropilico, Alcool puro al 99,9%, Pulizia Stampanti 3D,... 23,90 EUR Acquista su Amazon

Utilizzare un detergente chimico non caustico
I prodotti a base di solventi o sostanze chimiche non caustici agiscono rompendo il legame tra la superficie e la vernice. Questi solventi agiscono gonfiando la vernice e indebolendo l’adesione alla superficie.
L’acqua è il solvente principale di questo prodotto che contiene altre sostanze chimiche in piccola quantità. I detergenti chimici non caustici hanno pochi residui tossici per cui rimuovono delicatamente la vernice senza danneggiare la pietra in modo significativo.

# Anteprima Prodotto Prezzo
1 LaRosa Solvente SENZA ACETONE 250 ml con COMPLESSO VITAMINICO, ideale per rimuovere lo smalto tradizionale dalle unghie naturale, gel e acriliche, Acetone Free Rimuovi Smalto, Profumo di Limone LaRosa Solvente SENZA ACETONE 250 ml con COMPLESSO VITAMINICO, ideale per rimuovere lo smalto... 5,40 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
2 AIESI® Esano rettificato (Benzina rettificata) solvente sgrassatore flacone da 1 litro, Per uso professionale ed industriale, Made in Italy AIESI® Esano rettificato (Benzina rettificata) solvente sgrassatore flacone da 1 litro, Per uso... 10,90 EUR Acquista su Amazon
3 Essenza di Trementina Olio Naturale Balsamo W227 Solvente organico per vernice ad olio - 5L Essenza di Trementina Olio Naturale Balsamo W227 Solvente organico per vernice ad olio - 5L 89,90 EUR Acquista su Amazon
4 LIGNEX DEFEND - ANTITARLO IN SOLVENTE ORGANICO PRONTO PER L'USO 0,750 l anti tarli LIGNEX DEFEND - ANTITARLO IN SOLVENTE ORGANICO PRONTO PER L'USO 0,750 l anti tarli 11,34 EUR Acquista su Amazon
5 GAIAVITAE - DMSO 99,99% Puro - Solvente Organico Potente - Confezionato in Vetro Ambrato 250ml - Include Misurino 20ml - Durata 24/36 Mesi - Origine Pasta di Legno GAIAVITAE - DMSO 99,99% Puro - Solvente Organico Potente - Confezionato in Vetro Ambrato 250ml -... 28,99 EUR Acquista su Amazon

Rimedio chimico caustico
I prodotti a base alcalina sono noti come detergenti caustici ed è bene sapere che danneggiano la superficie. Il funzionamento è leggermente diverso da quello di un detergente non caustico in quanto gli ingredienti che lo compongono sono in grado di scomporre le sostanze chimiche della vernice, anziché limitarsi a rompere il legame adesivo.
Questi smacchiatori hanno un livello di PH elevato e ingredienti attivi che possono essere pericoloso. Per questo motivo è necessario lavare accuratamente la superficie in pietra dopo l’uso di questi prodotti per evitare residui chimici.

# Anteprima Prodotto Prezzo
1 Rimmel London Levasmalto Rinforzante Solvente Unghie ad Azione Rapida con Proteine e Pro-Vitamina B5, 100ml Rimmel London Levasmalto Rinforzante Solvente Unghie ad Azione Rapida con Proteine e Pro-Vitamina... 3,99 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
2 Solvente antisilicone Multichimica - vari formati - LT.1 Solvente antisilicone Multichimica - vari formati - LT.1 11,50 EUR Acquista su Amazon
3 ACQUARAGIA SOLVENTE SMALTO PITTURA VERNICE PENNELLI DA LT. 1 ACQUA RAGIA ACQUARAGIA SOLVENTE SMALTO PITTURA VERNICE PENNELLI DA LT. 1 ACQUA RAGIA 3,45 EUR Acquista su Amazon
4 Maybelline New York Express Remover Solvente Unghie, Espresso Maybelline New York Express Remover Solvente Unghie, Espresso 5,59 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
5 Amacasa Avio solvente 375 ml Amacasa Avio solvente 375 ml 8,80 EURAmazon Prime Acquista su Amazon

Potrebbe essere necessario tentare più di un metodo per rimuovere completamente la vernice dalla superficie della pietra. Una volta raggiunto l’obiettivo bisogna sempre lavare via con l’acqua gli eventuali residui lattiginosi rimasti dopo i vari trattamenti. In questa fase si può usare anche l’aceto per ottenere un risultato perfetto. L’aceto elimina i residui lattiginosi e ravvivare la pietra.

Francesca Damiani

Federica Damiani è una casalinga appassionata di arredamento d'interni e bellezza. Con un occhio attento per i dettagli e una passione per tutto ciò che riguarda la casa, condivide consigli pratici per rendere la tua casa accogliente e bella. Quando non è impegnata a trasformare la sua casa in un'oasi di pace, le piace sperimentare nuovi prodotti di bellezza e condividere i risultati.

Articoli Simili

  • Come Scegliere l'Arredamento per Casa
  • Olio di Argan - Proprietà, Utilizzo e Prezzi
  • Come Utilizzare Candeggina nella Lavatrice
  • Come Pulire le Pinne per il Nuoto
  • Come Scegliere la Lavatrice e Come Utilizzarla
Previous Post:Come Togliere il Colore Rame dai Capelli
Next Post:Come Togliere il Colore Blu dai Capelli

Sidebar

Cerca

Categorie

  • Bellezza
  • Casa
  • Cucina
  • Fai da Te
  • Uncategorized

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy

IL SITO PARTECIPA A PROGRAMMI DI AFFILIAZIONE COME IL PROGRAMMA AFFILIAZIONE AMAZON EU, UN PROGRAMMA DI AFFILIAZIONE CHE PERMETTE AI SITI WEB DI PERCEPIRE UNA COMMISSIONE PUBBLICITARIA PUBBLICIZZANDO E FORNENDO LINK AL SITO AMAZON.IT. IN QUALITÀ DI AFFILIATO AMAZON, IL PRESENTE SITO RICEVE UN GUADAGNO PER CIASCUN ACQUISTO IDONEO.