In questa guida spieghiamo come togliere la cera da un muro.
Che si tratti di segni di pastello o di schizzi di un candela, togliere la cera da una parete può essere particolarmente difficile.
La maggior parte delle candele è composta da diversi componenti come la cera naturale, il petrolio, il profumo ed il colorante. I pastelli, ovviamente, contengono molti coloranti e cera.
Il metodo che scegliete per rimuovere la cera dalle pareti dipende dalla superficie della parete stessa. In questa guida vedremo i passaggi da fare per rimuovere la cera dalle pareti pitturate.
Oltre alle macchie che la cera di candela o i pastelli colorati lasciano sulla parete, è importante rimuovere anche gli schizzi di cera chiara. Quando è il momento di ridipingere la parete o di applicare la carta da parati, i residui di cera interferiscono infatti con l’aderenza della vernice e dell’adesivo per rivestimenti alla parete.
Indice
Occorrente
Raschietto di plastica a lama sottile o vecchia carta di credito
Asciugacapelli
Ferro da stiro
Ciotola grande
Panni in microfibra
Vecchio spazzolino da denti
Ghiaccio
Aceto bianco distillato
Straccio
Bicarbonato di sodio
Scottex
Come rimuovere la cera dalle pareti pitturate
Vediamo come bisogna procedere.
Ammorbidire la cera
Se parliamo di un residuo di cera ancora morbido potete passare alla fase successiva. Se invece la cera si è indurita, utilizzate il phon per ammorbidirla. Impostate l’asciugacapelli a calore medio e tenetelo a una distanza di almeno quattro o sei centimetri dalla parete per consentire al calore di ammorbidire la cera.
Rimuovere la cera in eccesso
Utilizzate un raschietto di plastica dai bordi molto sottili, il bordo di una vecchia carta di credito o uno straccio per rimuovere la cera ammorbidita. Fate attenzione a non spargere la cera e non danneggiare la parete.
Miscelare una soluzione detergente
In una ciotola grande, mescolare una parte di acqua calda con tre parti di aceto bianco distillato.
Lavare via i residui di cera
Immergere un panno in microfibra nella soluzione di acqua e aceto e strizzare bene. Partendo dalla parte superiore dell’area macchiata di cera, pulire la parete esercitando una leggera pressione. Continuate a spostarvi su un’area pulita del panno man mano che la cera viene trasferita.
Asciugare il muro
Utilizzare un panno in microfibra asciutto per asciugare e lucidare la parete.
Federica Damiani è una casalinga appassionata di arredamento d'interni e bellezza. Con un occhio attento per i dettagli e una passione per tutto ciò che riguarda la casa, condivide consigli pratici per rendere la tua casa accogliente e bella. Quando non è impegnata a trasformare la sua casa in un'oasi di pace, le piace sperimentare nuovi prodotti di bellezza e condividere i risultati.