• Skip to main content
  • Skip to header right navigation
  • Skip to site footer

Appunti di Donna

Consigli Utili al Femminile

  • Cookie Policy
  • Privacy
  • Contatti

Come Togliere le Maglie dal Cinturino dell’Orologio

Aggiornato il 30 Gennaio 2023

Se il bracciale del tuo orologio in acciaio è troppo lungo e vorresti sapere come rimuovere qualche maglia ma non sai come fare, niente paura. Togliere le maglie dal cinturino di un orologio, per regolarne la lunghezza, non è un’operazione particolarmente difficile e può essere realizzata senza dover chiedere l’assistenza di un orologiaio o di un gioielliere.

Seguendo questa semplice guida, imparerai come togliere le maglie dal cinturino dell’orologio in poco tempo e scoprirai con quale facilità potrai, autonomamente, risolvere questo piccolo problema.

Indice

  • Tipi di cinturini a maglie per orologio
  • Misurare il cinturino
  • Occorrente per rimuovere le maglie del cinturino
  • Rimozione delle maglie in eccesso
  • Conclusioni

Tipi di cinturini a maglie per orologio

Oggi esistono varie tipologie di cinturini per orologio realizzati con il sistema a maglie. Il più comune è quello a maglie e perni, consistente in una serie di maglie fissate l’una all’altra con dei perni, che consente al bracciale di mantenere una certa morbidezza.
Risulta essere inoltre un tipo di bracciale bello da vedere, oltre che particolarmente elegante e che consente la gestione della perfetta regolazione della misura.
Esistono poi altre tipologie di connessione tra le maglie, come ad esempio quelli assemblati con un sistema ad elastico.
I materiali utilizzati sono di vario tipo, si va dal classico cinturino a maglie in acciaio, per passare a quelli in resina o in plastica, che consentono di dare spazio alla creatività, potendo giocare su una vasta scala di colori e abbinamenti.

Come detto poco prima, visto che il più comune sistema di bloccaggio delle maglie è quello con i perni (coppiglie), in questa guida ti spiegherò come togliere le maglie dall’orologio tenute assieme dalle coppiglie.

Misurare il cinturino

Per comprendere il numero delle maglie da togliere, per adattare perfettamente l’orologio al polso, è necessario misurare con precisione il cinturino.

Procedi così
-Indossa l’orologio
-Adattalo alla misura ottimale, stringendo il cinturino intorno al polso
-Ora verifica, sulla parte interna del polso, il numero di maglie in eccesso
-Controlla con attenzione i punti di congiunzione delle maglie per verificare l’esatta misura
-Per realizzare una misura regolare, con la chiusura che cada esattamente al centro, la cosa migliore sarebbe poter calcolare un numero pari di maglie, da una parte e dall’altra del cinturino
-Se il numero di maglie da togliere è dispari, ecco il segreto per avere la chiusura al centro:
togli una maglia in più dalla parte del cinturino che corrisponde alle ore 12:00.

Un esempio pratico, poniamo il caso tu debba togliere 7 maglie: ne dovrai levare 4 dalla parte del cinturino che si trova a ore 12:00 e 3 dalla parte opposta
Se non sei convinto della precisione del numero di maglie da togliere, meglio mantenerne una in più da ambo le parti, a togliere si fa sempre in tempo

Occorrente per rimuovere le maglie del cinturino

Per procedere alla rimozione delle maglie del cinturino del tuo orologio, ti servirà
-Un togli anse o uno spingi spillo. Se non possiedi nessuno dei due arnesi, va benissimo anche un piccolo perno di metallo, che abbia la sezione come quella dei fori che vedi nella parte esterna del cinturino, oppure un cacciavite con la testa piccola.

Bestseller No. 1
MMOBIEL Kit con strumento a molla con manico in acciaio inox aggiustabile per sostituzione e rimozione di perni a molla, cinturini e perni per orologio
8,99 EUR
Bestseller No. 2
Utensile per anse a molla BERGEON 3153
Questo strumento a molla è piccolo e compatto: solo 1,2 cm di lunghezza.; Il manico sintetico fornisce una presa solida e comfort durante l'uso continuo.
46,28 EUR
Bestseller No. 3
DBALL 1 Set Togli Maglie Orologio Attrezzi Orologiaio Kit Riparazione Orologi Cambio Batteria con Porta Orologi Doppiomartello Barra Molla Pinzette per Rimuovere e Regolare Cinturino Dell'orologio
13,48 EUR
OffertaBestseller No. 4
Aprilye Togli Maglie Orologio, Kit d Strumento di Rimozione Riparazione Orologi Regolabile Chiave per Orologi per Cinturino di Orologio con Perni
NOTA - SOSTITUZIONE del supporto di 12 mesi per il servizio di articoli difettosi.
9,99 EUR
Bestseller No. 5
Emoshayoga Pinza per anse a molla, pratica e leggera, a forma di V, lavorazione squisita, alta durezza, per officine di riparazione di orologi per orologiai
Design a forma di V con punte molto sottili e facili da usare.; La pratica e squisita fattura rende le pinzette durevoli.
30,69 EUR

-Un piccolo martello da orologiaio o altro oggetto utile a compiere piccoli battiti
Bestseller No. 1
Mini Martello per Orologiaio,Mini Hobby Hammer,Martelletto da Orologiai in Acciaio Inox,Martello da Orologiaio in Acciaio Inox,con Manico Antiscivolo per Legno,Pelle,Gioielli,Artigianato e Bricolage
7,99 EUR
Bestseller No. 2
orologi Strumenti e kit di riparazione utensili per barre a molla con cinturino Rimuovi pins di collegamento/titolare della banda/martello, kit di riparazione orologi da polso per orologiaio (Blu)
8,69 EUR
Bestseller No. 3
Orologi Strumenti di Riparazione, Martelletto da Orologiaio in Acciaio Inox, Riparazione Orologi da Polso per Orologiaio, per la Regolazione del Cinturino Dell'orologio e Riparazione Dell'orologio
4,99 EUR
Bestseller No. 4
Martello da orologiaio – Lunghezza testa 80 mm – in acciaio nichelato con manico in frassino – circa 23 cm
Materiale: acciaio nichelato opaco, con manico in frassino.; Dimensioni: lunghezza interna: 80 mm, lunghezza esterna: 232 mm, larghezza esterna: 12 mm.
21,84 EUR
Bestseller No. 5
KD89 Horotec MSA 04.007 - Martello da orologiaio con testa piatta/conica in acciaio forgiato lucidato e manico in legno, marrone
Dimensioni: lunghezza testa 35 mm, lunghezza totale 193 mm, 20 grammi.; [KD89] Gruppo KD89 è distributore all'ingrosso di Horotec SA, Svizzera.
39,90 EUR

La cosa migliore che tu possa fare è quella di comprare un set per orologiaio. Non occorre acquistare set ad uso professionale ma te ne basta uno dal costo di circa 10 euro che ti permetta di avere sempre a portata di mano gli attrezzi giusti per ogni lavoro.

Rimozione delle maglie in eccesso

Una volta stabilito con precisione il numero di maglie in eccesso, potrai procedere con la loro rimozione.

Fai così
-Guarda la parte inferiore del bracciale: sulle maglie vi sono stampigliate delle frecce
-Prendi il piccolo perno in metallo e – con l’aiuto del martellino e usando cautela – spingi sul perno della maglia verso la direzione indicata dalla freccia
-Ripeti la stessa operazione su tutte le maglie che hai deciso di eliminare
-A questo punto, non ti resta che assemblare nuovamente il cinturino, accostando le maglie delle due parti e reinserendo i perni, stavolta procedendo dalla parte opposta a quella delle frecce

Conclusioni

Come hai letto, la procedura per togliere le maglie da un cinturino in acciaio è davvero semplice, anche se forse leggendo può apparire più complicata di quanto lo sia in realtà.
L’importante, per avere un buon risultato e non danneggiare il cinturino, è che tu rimuova i perni con delicatezza.
Ricorda anche di non eccedere nella rimozione delle maglie, dal momento che semmai, potranno essere rimosse in un secondo momento.
Se poi proprio non riesci ad ottenere il risultato desiderato, potrai sempre recarti in gioielleria e chiedere che effettuino la regolazione del cinturino, operazione che di solito è offerta gratuitamente o in cambio di pochi euro.

Sei riuscito a togliere le maglie dal cinturino del tuo orologio in acciaio? Lascia pure un commento in basso e fammi sapere se hai avuto qualche difficoltà.

Francesca Damiani

Federica Damiani è una casalinga appassionata di arredamento d'interni e bellezza. Con un occhio attento per i dettagli e una passione per tutto ciò che riguarda la casa, condivide consigli pratici per rendere la tua casa accogliente e bella. Quando non è impegnata a trasformare la sua casa in un'oasi di pace, le piace sperimentare nuovi prodotti di bellezza e condividere i risultati.

Articoli Simili

  • Come Fare a Maglia - Consigli per Iniziare
  • Come Scegliere l'Arredamento per Casa
  • Come Togliere Vernice dalla Pietra
  • Come Legare il Monopattino Elettrico
  • Schiaccia Mandorle - Scelta, Utilizzo e Prezzi
Previous Post:Come Truccarsi per le Foto
Next Post:Olio di Argan – Proprietà, Utilizzo e Prezzi

Sidebar

Cerca

Categorie

  • Bellezza
  • Casa
  • Cucina
  • Fai da Te
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkCookie Policy