• Skip to main content
  • Skip to header right navigation
  • Skip to site footer

Appunti di Donna

Consigli Utili al Femminile

  • Cookie Policy
  • Privacy
  • Contatti

Come Fare un Deodorante Naturale per Ascelle

Aggiornato il 3 Febbraio 2023

In questa guida spieghiamo come fare un deodorante naturale per ascelle, eventualmente da abbinare a un antitraspirante.

Non so a voi ma, a me, i deodoranti che si trovano in commercio fanno puzzare di più che se tenessi il mio odore naturale. Credo di averli provati tutti, di tutte le marche e in tutte le composizioni. Alcuni riescono ad aiutarmi per un mese, poi comincia questa strana chimica per cui il loro profumo si trasforma in un odoraccio insopportabile.

Mi sono così buttata sui deodoranti naturali. Non vi dirò bugie, non tutti funzionano su tutti i tipi di pelle e ognuno deve trovare la soluzione migliore al suo problema, però ho notato che, a differenza di quelli sintetici, i deodoranti naturali, se usati con costanza, non solo eliminano altamente gli odori, ma riequilibrano anche il ph della pelle.

Veniamo ai più comuni e alle ricette per farseli in casa.

Quelli più semplici e di facile reperibilità sono sicuramente il bicarbonato di sodio, l’argilla, l’allume di potassio.

Il bicarbonato di sodio è un antimicotico. Non cercate cose strane: è proprio quello che si usa in cucina come antiacido o per lavare frutta e verdura. Basta passarne un leggero velo sulle ascelle appena lavate e ancora umide e farlo asciugare. E’ assolutamente inodore e dura a lungo ma, se avete la pelle molto sensibile, è meglio diluirlo in poca acqua e conservalo in uno spruzzatore. L’effetto è uguale ma non vi darà fastidio.

L’allume di potassio lo trovate in farmacia, nelle erboristerie o nei banchetti dei mercatini, in mezzo a candele e saponette naturali. Di solito è già tagliato in pezzi che assomigliano a saponette. Basta inumidirle e passarle sotto alle ascelle. Di nuovo lo stesso discorso che ho fatto per gli altri ingredienti: se siete sensibili, prendete un pezzo di carta vetro e con molta pazienza grattugiate l’allume. Poi scioglietelo nel solito spruzzatore. L’allume non lascia aloni.

Se avete voglia di sperimentare, esistono altri ingredienti che si possono mischiare a quelli base.

La salvia è utile se sudate molto, perchè inibisce la produzione di liquidi, ma è da usare con molta cautela. Il limone, il bergamotto e l’arancio amaro lasciano un velo profumato che persiste nella giornata e sono utili contro eczemi e dermatiti. La menta dona freschezza. La lavanda è antisettica.

Si possono aggiungere sotto forma di oli essenziali al composto in polvere, ma non a quello liquido, dato che gli oli rimarrebbero a galla. Fate sempre molta attenzione quando usate gli oli essenziali, che nella maggior parte dei casi sono irritanti o caustici e vi ustionerebbero. Bastano poche gocce, a seconda dell’olio, mescolate molto bene a una tazzina colma di polvere.

Informatevi bene, prima di sperimentare sulla pelle, se l’olio che state usando è irritante o meno.

 

Francesca Damiani

Federica Damiani è una casalinga appassionata di arredamento d'interni e bellezza. Con un occhio attento per i dettagli e una passione per tutto ciò che riguarda la casa, condivide consigli pratici per rendere la tua casa accogliente e bella. Quando non è impegnata a trasformare la sua casa in un'oasi di pace, le piace sperimentare nuovi prodotti di bellezza e condividere i risultati.

Articoli Simili

  • Antitraspirante per Ascelle - Scelta, Utilizzo e Prezzi
  • Come Fare la Valigia Perfetta
  • Come Scegliere l'Arredamento per Casa
  • Come Utilizzare Candeggina nella Lavatrice
  • Come Togliere l'Odore di Muffa dalle Borse
Previous Post:Perchè una Donna Dovrebbe Allenarsi in Palestra
Next Post:Come Fare una Pedicure Fai da Te

Sidebar

Cerca

Categorie

  • Bellezza
  • Casa
  • Cucina
  • Fai da Te
  • Uncategorized

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy

IL SITO PARTECIPA A PROGRAMMI DI AFFILIAZIONE COME IL PROGRAMMA AFFILIAZIONE AMAZON EU, UN PROGRAMMA DI AFFILIAZIONE CHE PERMETTE AI SITI WEB DI PERCEPIRE UNA COMMISSIONE PUBBLICITARIA PUBBLICIZZANDO E FORNENDO LINK AL SITO AMAZON.IT. IN QUALITÀ DI AFFILIATO AMAZON, IL PRESENTE SITO RICEVE UN GUADAGNO PER CIASCUN ACQUISTO IDONEO.