• Skip to main content
  • Skip to header right navigation
  • Skip to site footer

Appunti di Donna

Consigli Utili al Femminile

  • Cookie Policy
  • Privacy
  • Contatti

Come Riparare i Cassetti

Aggiornato il 1 Febbraio 2024

Spesso i cassetti dei vecchi mobili si aprono a fatica. Sfregano, perché il legno si è deformato o gli assemblaggi si sono allentati.

In un vecchio mobile, i cassetti sono gli elementi più vulnerabili. Anche se sono stati realizzati su misura, il legno ha lavorato e spesso scorrono a fatica nella loro sede. Capita anche che gli assemblaggi del cassetto abbiamo acquistato un certo gioco. Il rinnovo può dunque consistere in una piallatura per livellarli o in un rifacimento degli assemblaggi. A volte si è costretti ad intervenire sulle guide, da sostituire se in cattive condizioni. Tuttavia, prima di eseguire qualsiasi intervento, dovrete prendere delle precauzioni. Infatti, se si tratta di un mobile che è stato esposto all’umidità, a volte è sufficiente metterlo per qualche giorno in un locale riscaldato, e tutto tornerà a posto. Agite quindi con cautela, soprattutto per quanto riguarda i mobili antichi.

Indice

  • Incollatura
  • Bordi
  • Guide
  • Fondo

Incollatura

Quando il mobile è stato esposto all’umidità, la colla degli assemblaggi non esercita più la sua funzione. In questo caso, dovrete smontare il cassetto. I pezzi sono assemblati a code di rondine e occorre essere prudenti per non rompere i tenoni. Procedete poi alla rincollatura.

Bordi

In molti mobili, il cassetto scorre semplicemente con i suoi bordi nella sede. Se i risalti sono stati deformati dal lavoro del legno, la manovra avviene ovviamente male. Occorre quindi raddrizzarli, utilizzando una pialla. Per determinare i punti sottoposti a deformazione, potrete segnare il bordo con il gesso e far scorrere il cassetto. I punti in cui il gesso è stato cancellato sono gli unici che sfregano, quindi è necessario rifare i bordi inserendo un pezzo nuovo.

Guide

I cassetti dei comò, delle scrivanie o degli armadi si muovono spesso su guide fissate sui montanti, costituite da un listello scanalato o da due listelli che formano una scanalatura. Con il tempo, le guide possono deformarsi o rompersi. Le smonterete per realizzare dei pezzi di ricambio rispettando le dimensioni dell’originale. Scegliete dei listelli di legno duro che incollerete ed avviterete l’uno sull’altro. Passate quindi la carta vetrata.

Fondo

Il fondo dei cassetti è spesso costituito da un sottile pannello di legno bianco incassato e a volte incollato in scanalature che può essersi spostato o deformato. Il rinnovo consiste quindi nella sua sostituzione pura e semplice. Dovrete quindi pulire le scanalature dalle tracce di colla tramite un piccolo scalpello. Tagliate il nuovo fondo da un pannello di compensato. Piallate i bordi per fare in modo che si adattino, incollate e assemblate.

Francesca Damiani

Federica Damiani è una casalinga appassionata di arredamento d'interni e bellezza. Con un occhio attento per i dettagli e una passione per tutto ciò che riguarda la casa, condivide consigli pratici per rendere la tua casa accogliente e bella. Quando non è impegnata a trasformare la sua casa in un'oasi di pace, le piace sperimentare nuovi prodotti di bellezza e condividere i risultati.

Articoli Simili

  • Come Riparare gli Assemblaggi di un Mobile
  • Come Scegliere l'Arredamento per Casa
  • Come Fare la Manutenzione degli Infissi di Casa
  • Come Fare la Manutenzione dei Pavimenti di Casa
  • Come Fare a Maglia - Consigli per Iniziare
Previous Post:Come Rivestire il Soffitto con la Stoffa
Next Post:Come Realizzare un Tagliere per il Pane

Sidebar

Cerca

Categorie

  • Bellezza
  • Casa
  • Cucina
  • Fai da Te
  • Uncategorized

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy

IL SITO PARTECIPA A PROGRAMMI DI AFFILIAZIONE COME IL PROGRAMMA AFFILIAZIONE AMAZON EU, UN PROGRAMMA DI AFFILIAZIONE CHE PERMETTE AI SITI WEB DI PERCEPIRE UNA COMMISSIONE PUBBLICITARIA PUBBLICIZZANDO E FORNENDO LINK AL SITO AMAZON.IT. IN QUALITÀ DI AFFILIATO AMAZON, IL PRESENTE SITO RICEVE UN GUADAGNO PER CIASCUN ACQUISTO IDONEO.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkCookie Policy