In questa guida vediamo come si pulisce la camera da letto.
Divano e letto
Se avete la fortuna di avere un divano o una poltrona che miracolosamente hanno trovato posto nel vostro monolocale pensate a togliere i cuscini e se è possibile rimuovere le coperture, portatele a lavare in tintoria. Altrimenti limitatevi ad aspirare bene bene la base, la struttura del divano e i cuscini stessi con l’aspirapolvere alla massima potenza. Lo stesso trattamento riservate ai vostri materassi rigirandoli e aspirandoli sui entrambi i lati. Potete aspirare anche i cuscini del vostro letto-danno non farà sicuramente.
Librerie ed eventuali altri mobili
Se avete librerie armadi armadietti mensole e cose di questo tipo pensate seriamente a spolverarli accuratamente con un pezzo di asciugamano vecchio, rimuovete soprammobili libri, che spolvererete o laverete se è possibile farlo prima di rimetterli a posto. I libri meritano un trattamento a parte: andate sul terrazzo o sul davanzale della finestra, prendete il libro chiuso e tenendo le pagine ben premute passate tutte le coste del libro con uno spazzolino ben asciutto in modo da rimuovere la maggior parte della polvere che così uscirà da casa vostra, in questo modo avrete anche allungato un po’ la vita ai vostri libri. Potete ora spolverizzarli con un leggero spruzzo di talco profumato da bagno che manterrà lontani i parassiti dalla carta e renderà le pagine meno appiccicaticce nel caso l’umido abbia già contagiato un pochino i vostri libri. Lo stesso trattamento si può riservare ai fumetti.
Pc e televisore
Pulite bene la tastiera del vostro pc spazzolandola con uno spazzolino pulito: sicuramente se siete di quelli che al computer ci vivono rimuoverete polvere mista a briciole delle vostre ultime cene! Il monitor, lo sapete, va trattato con riguardo: possibilmente pulitelo con un panno per lenti ottiche e lo stesso vale per lo schermo del televisore. In mancanza di questo, limitatevi a spolverarlo con un calzino vecchio(pulito per piacere)le single femminucce, con un collant vecchio; voi maschietti potrete sempre farvene lasciare uno dalla vostra attuale accompagnatrice, precisando lo scopo per cui fate tale richiesta: non vorrei che la donzella fraintendesse l’uso che ne volete fare o pensasse a voi come a un tipo dai gusti particolari per piacere, se l’avete, dedicate un po’ di attenzione pagina anche alla vostra scrivania. Svuotando completamente il ripiano da tutto quello che la sommerge, potreste scoprir che è un gran bel mobile, magari di ottima fattura. Spolveratela bene o lavatela se è laccata. Evitate di risommergerla di cose che devono per forza essere a portata di mano. piuttosto sforzatevi di trovare una collocazione a questi oggetti di varia natura, il più possibile al coperto in modo da evitare il caos a colpo d’occhio
Tapparelle avvolgibili o persiane
O l’una o l’altra oscureranno la vostra stanza. Che siano di legno o di plastica andranno comunque pulite bene con acqua detersivo (vi ho detto che va bene in tutti i casi anche quello per lavatrice?), sciacquate e lasciate asciugare da sole. Ovviamente potrete pulire solo la parte interna delle persiane o delle tapparelle avvolgibili(che andranno abbassate completamente prima di procedere) per non rischiare l’osso del collo sporgendovi troppo: non vogliamo martiri delle pulizie vero? Serve che vi precisi che se è la persiana di un terrazzo potete invece pulire anche la parte esterna? E che se invece è l’avvolgibile di un terrazzo dovrete avere qualcuno all’interno che gentilmente prima ve l’abbassi poi ve la riavvolga tutta permettendovi di rientrare in casa? No, direi che non serve….ormai siete degli esperti.
Vetri e finestre
Le finestre possono essere di legno plastica o legno laccato. In tutti i casi va bene acqua sapone e spugnetta. Asciugheranno da sole.I vetri vi daranno grande soddisfazione una volta brillanti: la luce naturale entrerà più facilmente e sembrerà quasi primavera. fogli di giornale accartocciati bagnati con acqua e ammoniaca; passate tutto il vetro con movimenti circolari coprendo tutta la superficie. Poi asciugate bene bene con carta di giornale asciutta. Purtroppo ogni volta che pioverà e voi non vi sarete affrettati a chiudere le persiane, i vetri si macchieranno inevitabilmente e…..andranno ripuliti, sob! Allo stesso modo si puliscono anche eventuali specchi che avete in casa.
Caloriferi
Se avete quelli tradizionali basta pulirli con acqua e sapone come per la maggioranza delle cose. Probabilmente dovrete insistere un po’ e sciacquare spesso la spugnetta. Per le parti interne tra un elemento e l’altro dovrete procurarvi un bastoncino meglio ancora una vecchia cintura intorno alla quale avvolgerete un pezzo di lenzuolo o di asciugamano vecchio per tutta la lunghezza. Fate ora scorrere all’interno di ogni foro la cintura tenendo bene contemporaneamente anche la tela e fatela uscire dalla parte inferiore. In questo modo dovreste riuscire a rimuovere la maggior parte di lana e polvere accumulate all’interno. Se avete caloriferi elettrici o ad aria limitatevi a spolverarli con una spazzolina meglio che potete.
Pavimenti
Se avete la moquette avrete un pavimento caldo, morbido ma sporchissimo. Passate più spesso che potete l’aspirapolvere; per eventuali macchie provate con una pezza appena umida su cui avrete messo un po’ di bicarbonato (esattamente quello per digerire) sfregando leggermente. Dovreste ottenere qualche piccolo miglioramento. Se invece il pavimento è di ceramica siete fortunati. Spesso è sufficiente lavarlo bene con acqua e aceto. Se avete pavimenti in marmo che richiedono di essere incerati e lucidati, rassegnatevi ad averli opachi lavandoli semplicemente con acqua tiepida. Nutro seri dubbi riguardo al fatto che possiate veramente stendere la cera e lucidarli. Lasciatelo fare una volta all’anno a quella santa donna di vostra madre che da questa operazione ricaverà grandissima soddisfazione, anche se di breve durata. Se invece come accade in rari casi il vostro pavimento è un parquet di legno vi prego di seguire la istruzioni sui detergenti per parquet specifici per questo tipo di pavimento, che è bellissimo ma molto delicato: purtroppo richiederebbe di essere trattato da persone decisamente più esperte di un single che segua le istruzioni di un manualetto per le pulizie.
Federica Damiani è una casalinga appassionata di arredamento d'interni e bellezza. Con un occhio attento per i dettagli e una passione per tutto ciò che riguarda la casa, condivide consigli pratici per rendere la tua casa accogliente e bella. Quando non è impegnata a trasformare la sua casa in un'oasi di pace, le piace sperimentare nuovi prodotti di bellezza e condividere i risultati.